La nostra storia… potrebbe iniziare con “C’era una volta…”, ma ancora c’è!
Noi di TAM TAM siamo attivi dal 1993.
Festeggeremo i 30 anni!
Organizzeremo tanti eventi durante tutto l’anno 2023.
In particolare, dal 24 al 27 marzo, una lunga festa con ospiti e sorprese e un bel pubblico! Grazie a tutt*!
Gli eventi:
Presso la nostra sala, il chiostro e la chiesa all’ex monastero di San Pietro martire
Entrata libera
- 29 gennaio 2023 h 18,00
- 6 febbraio 2023 h 18,00
LA COMMEDIA DELLE MASCHERE prova aperta
- 24-25-26-27 marzo 2023
- 5 maggio 2023 h 21,00
- 16 giugno 2023
CUOCOLO/BOSETTI. STORIE DI TEATRO
- 24 giugno 2023 h 18,00
- 24 novembre 2023 h 10,30 matinée per le Scuole – h 21,00
COME DEI ANTI – Visioni contemporanee su Nicolò Barbieri e commedianti
La ripresa del nostro spettacolo andato in scena nel 2000.
Seguici sui social e tieni d’occhio il “calendario eventi” su questo sito.
Ci occupiamo di spettacolo dal vivo: produzione di spettacoli e performances, organizzazione di eventi culturali, formazione teatrale (corsi, stages, laboratori). Ci siamo sempre differenziati per una specifica attenzione verso le nuove generazioni e il mondo del “sociale” (diversamente abili, detenuti, tossicodipendenti, migranti) e per una particolare idea di teatro.
Abbiamo portato il Teatro nei più diversi luoghi: scuole, palestre, parchi, ospedali, abbazie, piazze, carceri, strade, castelli, case, ambienti naturali e sale teatrali.
Attivi da trenta anni, ci poniamo fra le più longeve realtà teatrali del territorio vercellese e abbiamo un dialogo attivo aperto con enti pubblici e privati. Collaboriamo costantemente con operatori professionisti e docenti universitari con esperienza nazionale e internazionale sia nel campo artistico, sia in quello pedagogico.
Abbiamo incontrato bambini e ragazzi, giovani e adulti, studenti e insegnanti, donne e uomini… quanti?
La nostra storia è quella di una passione condivisa che fa di noi una comunità.
La nostra storia è anche parte della tua? Raccontacela! Clicca qui