Altro Teatro
Ogni forma di spettacolo è recupero del passato,
progettazione del futuro,
messa in discussione del presente.
Gian Renzo Morteo
per i corsi di teatro per giovani e adulti vedi CANTIERI TEATRALI
per gli stage vedi HABITAT SESIA
per bambini e ragazzi vedi TEATRO IN GIOCO
il Teatro fuori dai teatri
La nostra idea di Teatro
Il nostro teatro assume forme diverse, uscendo spesso dagli spazi istituzionali entro cui una certa abitudine ha progressivamente identificato lo spettacolo.
La rappresentazione nasce in uno spazio (non solamente nel teatro) che diventa Teatro, perché colmato da qualcuno che vi agisce e altri che assiste, perché riempito di senso, di tracce di vita e di memoria.
Un legame più autentico con una teatralità spontanea e popolare che si è sempre espressa al di fuori delle mura dell’edificio teatrale.
Il teatro è simbolo di fertilità, crescita e sviluppo futuro, è un modo di ricercare alternative a ciò che è già noto.
Lo spazio urbano diventa strumento di ridefinizione dell’identità della città e lo sguardo dell’attore rinnova ed estende lo sguardo dello spettatore.
Il teatro è pensiero creativo che si trasforma nello spazio che invade che esplora cercando dei perché lasciando segni, nei pensieri della città, della piazza, del parco, testimoni dell’evento.
Il teatro è un’esperienza di superamento e cambiamento: andare oltre per raccontare e raccontarsi in modo nuovo, disegnando nello spazio infinito un mondo immaginario ricco di parole, gesti, suoni, ritmi, movimenti, respiri, intuizioni.
(foto di Gampiero Morano)